Ci risiamo. Gli italiani continuano a scontrarsi con il problema di una difficile comprensione delle polizze. Lo sottolinea l’Ivass che ha eseguito un confronto con i prodotti finanziari: il livello di conoscenza è di 48,7 punti per quanto riguarda le polizze finanziarie e di 45,4 per quelle assicurative.
Fra i paesi Ocse, l’Italia è al terzo posto tra i paesi più avanzati nella diffusione delle polizze vita. Il rischio allora è che gli stessi utilizzatori cadano nell’errore di confrontare i prodotti senza avere gli strumenti corretti per farlo.
Ma sembra più probabile che un italiano riesca a capire un prodotto finanziario, piuttosto che uno assicurativo. E c’è da dire che anche a proposito di competenze economiche, non siamo certamente nelle prime posizioni al mondo. Dunque il problema assume una dimensione ancora più preoccupante.
I dati sono stati evidenziati nell’ultimo Quaderno di ricerca pubblicato dall’Ivass, frutto di due indagini: per la parte assicurativa la ricerca effettuata tra luglio 2020 e febbraio 2021 ha coinvolto 2053 intervistati, per la parte finanziaria invece sono stati usati i dati ricavati da Bankitalia nell’indagine di inizio 2020 su alfabetizzazione e competenze finanziarie degli italiani. Si evince che le conoscenze assicurative sono inferiori a quelle di natura finanziaria e che donne, anziani e residenti al sud, sono i soggetti meno in grado di maneggiare la materia assicurativa.
Ma in questo caso S07 rappresenta una scelta preziosa a disposizione degli utenti. Non solo la nostra agenzia può proporre – grazie alla partnership con Italiana Assicurazioni – sia polizze assicurative e sia finanziarie, ma proprio per questo ha collaboratori formati che sono in grado di fornire un’informazione immediata, semplice nella complessità, e quindi comprensibile per il cliente.